Autodichiarazione | Audit esterno CQ58a LAMal | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Organismo di controllo | Commento ospedale | ||||||
Sistema di gestione della qualità |
| |||||||
Cultura della qualità |
|
Autodichiarazione | |
---|---|
Sistema di gestione della qualità |
Audit esterno CQ58a LAMal | |
---|---|
Risultato | Miglioramento continuo |
Organismo di controllo | |
Commento ospedale |
Autodichiarazione | |
---|---|
Cultura della qualità |
Audit esterno CQ58a LAMal | |
---|---|
Risultato | Miglioramento continuo Grado di implementazione operativa |
Organismo di controllo | |
Commento ospedale |
Anno | Struttura | Categoria | Scaricare | Richieste | pubblicato il |
---|---|---|---|---|---|
2015 | pdf (5.1 MB) | 228 | 26.5.2016 |
Nell'Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità negli ospedali e nelle cliniche (ANQ) sono rappre-sentati l'associazione H+, i Cantoni, la federazione della casse malati santésuisse, curafutura e le assicurazioni sociali federali. Scopo dell'ANQ è il coordinamento e l'attuazione di misure per lo sviluppo della qualità a livello nazionale, in particolare la realizzazione uniforme delle misure della qualità negli ospedali e nelle cliniche al fine di documentare, perfezionare e migliorare la qualità. Opportunità e limiti delle misurazioni della qualità dell’ANQ Maggiori informazioni si apprendono dai rapporti sulla qualità degli ospedali e su www.anq.ch.
Il nostro istituto nel 2017 a partecipato alle seguenti misurazioni nazionali nell’ambito della qualità:
Somatica acuta
Inchiesta nazionale soddisfazione pazienti
Analisi delle riammissioni potenzialmente evitabili
Analisi dei reinterventi potenzialmente evitabili
Misurazione delle infezioni postoperatorie del sito chirurgico
Il nostro istituto nel 2017 ha svolto anche le seguenti misurazioni interne nell’ambito della qualità:
inchieste interne
Enquête interne de satisfaction des patients
Progetto | Obiettivo | Settore nel quale si svolge il progetto | Durata (dal … al) | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prévention des chutes
Dettagli
| Prévention des chutes | Patients hospitalisés | Continu | ||||||||||
Mesure des infections nosocomiales auprès de tous les patients hospitalisés
Dettagli
| Prévention des infections nosocomiales. | Tous | Continu | ||||||||||
Pharmacovigilance
Dettagli
| Mesurer les connaissances et l'application des bonnes pratiques relatives au circuit du médicament | Soignants | Annuel | ||||||||||
Formation continue en restauration et service hospitalier en partenariat avec l'Ecole Hôtelière de Genève
Dettagli
| Formation en service hospitalier de 4 aides-soignant(e)s par année à l'Ecole Hoteliere de Geneve | Accueil et service aux patients | Continu | ||||||||||
Hémovigilance
Dettagli
| Répondre à la législation suisse en matière d'hémovigilance | Départements manipulant des produits sanguins labiles | Continu | ||||||||||
Matériovigilance
Dettagli
| Diminuer les risques liés à l'usage de dispositifs médicaux, améliorer la qualité, et prévenir des incidents | Dispositifs médicaux | Continu |
Progetto | Prévention des chutes | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Prévention des chutes | ||||||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Patients hospitalisés | ||||||||
Durata (dal … al) | Continu | ||||||||
|
Progetto | Mesure des infections nosocomiales auprès de tous les patients hospitalisés | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Prévention des infections nosocomiales. | ||||||||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tous | ||||||||||
Durata (dal … al) | Continu | ||||||||||
|
Progetto | Pharmacovigilance | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Mesurer les connaissances et l'application des bonnes pratiques relatives au circuit du médicament | ||||||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Soignants | ||||||||
Durata (dal … al) | Annuel | ||||||||
|
Progetto | Formation continue en restauration et service hospitalier en partenariat avec l'Ecole Hôtelière de Genève | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Formation en service hospitalier de 4 aides-soignant(e)s par année à l'Ecole Hoteliere de Geneve | ||||||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Accueil et service aux patients | ||||||||
Durata (dal … al) | Continu | ||||||||
|
Progetto | Hémovigilance | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Répondre à la législation suisse en matière d'hémovigilance | ||||||||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Départements manipulant des produits sanguins labiles | ||||||||||
Durata (dal … al) | Continu | ||||||||||
|
Progetto | Matériovigilance | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Diminuer les risques liés à l'usage de dispositifs médicaux, améliorer la qualité, et prévenir des incidents | ||||||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Dispositifs médicaux | ||||||||
Durata (dal … al) | Continu | ||||||||
|
Descrizione | Disciplina | Gestore | Dal |
---|---|---|---|
Sistema di dichiarazione Sistema di dichiarazione delle malattie trasmissibili con obbligo di dichiarazione | Infeziologia, epidemiologia | Ufficio federale della sanità, sezione sistemi di dichiarazione | 0 |